Industrial Workshop: la standardizzazione verso la produzione a zero difetti

Pubblicato: martedì, 05 novembre 2019 in Eventi

Nel contesto manufatturiero Europeo si denota una sempre più crescente necessità di soluzioni per la crescita industriale sostenibile, che permettano l’utilizzo efficiente delle risorse e la creazione di prodotti di qualità a elevato valore aggiunto.

Innovazione, interdisciplinarità e Industria 4.0 sono le parole chiave legate a Z-Fact0r, progetto del Programma Horizon 2020. In questo quadro di sviluppo, Servizi Confindustria Bergamo ha promosso l'Industrial Workshop, cui ha partecipato, nella tavola rotonda organizzata da Inova+, il Presidente UNINFO Domenico Squillace. La giornata è stata un'opportunità di condivisione del know-how sviluppato durante il progetto. In particolare, sono stati approfonditi i risultati ottenuti dall'implementazione del sistema sulle 3 aziende use case: Microsemi Corporation, Durit e NECO - Tivoly Group. 

La tecnologia ICT e IoT (Internet of Things), propria dell’Industria 4.0, mira all’abbattimento degli scarti e all’ottimizzazione dei costi nei settori industriali tipici del nostro territorio: gomma-plastica, meccatronica, elettronica e robotica, lavorazione dei metalli e altri contesti, anche attraverso opportuni adattamenti.