di Roberto Scano – Presidente Commissione UNINFO UNI/CT 531 “eAccessibility”
Grazie al lavoro di traduzione, la norma UNI EN 301549:2018 è la prima traduzione in Europa della omonima norma europea armonizzata.
La norma europea armonizzata EN 301549 v. 2.1.2 (2018-08), disponibile come UNI EN 301549:2018, è il riferimento tecnico della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.
Tale direttiva, di utilità sociale ed inclusiva, è stata recepita con l'aggiornamento della normativa nazionale in materia di accessibilità web e mobile (Legge n. 4/2004, aggiornata con il dlgs. 106/2018) e comporterà la definizione di linee guida nazionali (a cura dell’Agenzia per l’Italia Digitale) che conterranno riferimenti diretti a tale norma tecnica - al fine di garantire omogeneità nel mercato europeo.
La relazione tra la norma EN 301549 e i requisiti essenziali della Direttiva 2016/2102 sull'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici è indicata nell'appendice A.
La norma specifica i requisiti di accessibilità funzionali applicabili ai prodotti e servizi ICT, nonché una descrizione delle procedure di prova e della metodologia di valutazione per ogni requisito di accessibilità in una forma adatta ad essere utilizzata negli appalti pubblici in Europa. La norma potrebbe essere utile per altri scopi come gli appalti nel settore privato.
I contenuti della norma prevedono indicazioni in ambito ICT per prestazioni funzionali, requisiti generici, ICT con comunicazione vocale bidirezionale, con funzionalità video, hardware, web, documenti non web, software nonché documentazione e servizi di supporto.
Con questa norma tecnica è stato quindi scritto un tassello essenziale per garantire la creazione e fornitura di soluzioni ICT predisposte per l’accessibilità, garantendo l’acquisto di soluzioni ICT inclusive.
La norma è disponibile a catalogo UNI al link.