La Cybersecurity tra innovazione, mercato e normazione

Pubblicato: venerdì, 05 aprile 2019 in Focus

Articolo estratto da U&C n. 2 - Febbraio 2019

La Cybersecurity è indubbiamente, ad oggi, uno degli argomenti di maggiore attualità sul mercato. Perché? I motivi sono molteplici, e si differenziano e aumentano al mutare delle tecnologie e delle pratiche informatiche utilizzate nel mondo del business. Cresce in maniera esponenziale dunque, la necessità di tutelare un vero e proprio “cyberpatrimonio” che ogni azienda possiede. Le sfaccettature con cui si può approcciare l’argomento sono quindi varie, avendo da proteggere dati (interni e di terzi), informazioni, processi, finanze, siti, know-how, sistemi, strategie aziendali, e si potrebbe continuare oltre. La Cybersecurity, infatti, anche come inteso da una norma-panoramica, lo standard ISO/IEC 27032:2012 “Information technology - Security techniques - Guidelines for cybersecurity”, è da intendersi come l’interazione di persone, software e servizi su internet mediante l’utilizzo di dispositivi tecnologici e connessioni di rete. E da qui è semplice intuire la multidisciplinarità del tema trattato, che potrebbe far subito pensare, a un primo approccio (che poi è l’esigenza, spesso, contingente, se non l’urgenza) all’aspetto della protezione dai rischi, ma che ha invece un più ampio risvolto una volta che si amplia il perimetro, andando a coinvolgere altri fabbisogni - come la tutela dei dati o la privacy - o semplicemente l’attività aziendale nel suo day-by-day - funzionamento della posta elettronica, accesso remoto ai sistemi, gestione del sito (o e-commerce), difesa dai virus informatici ecc. Ed è proprio per cercare di mettere in evidenza le applicazioni nei diversi campi e alcuni orientamenti pratici in materia di Cybersecurity che UNINFO, ente di normazione tecnica operante con delega UNI a livello nazionale e internazionale in ambito ICT (dove rappresenta l'Italia presso l'ISO, l'ISO/IEC JTC 1 e il CEN, oltre a partecipare direttamente alle attività ETSI come socio effettivo) ha voluto raccogliere in un Dossier esperienze diverse e fornire così un quadro il più possibile inclusivo su questo argomento. Leggi il Dossier: La Cybersecurity tra innovazione, mercato e normazione.