È stato istituito un gruppo di coordinamento nazionale sugli aspetti di standardizzazione ICT dell'Economia Circolare come UNI/CT 500/GL 01 ispirato dal rapporto MSP sull'Economia Circolare e dal capitolo sull'economia circolare nel RP 2021.
Tutti i comitati tecnici nazionali pertinenti possono partecipare al gruppo di coordinamento con i seguenti obiettivi:
- Assicurare il coordinamento tra la standardizzazione ICT e la standardizzazione in altri settori;
- Permettere all'intero sistema UNI di soddisfare le esigenze di normazione con un approccio interdisciplinare, garantendo un'azione "combinata" a livello nazionale che integri il lavoro di tutti gli attori coinvolti;
- Monitorare le attività di CEN, CENELEC, ETSI, ISO e JTC1, nonché le iniziative delle istituzioni nazionali ed europee, ed essere propositivi anche in questi ambiti.
- Aumentare la consapevolezza sulla necessità di sinergia tra la standardizzazione tecnica ICT e la standardizzazione di altri settori, come conseguenza del legame tra Economia Circolare e Trasformazione Digitale, e con particolare attenzione alle PMI.
Gli obiettivi identificati, sono:
- Informazione e supporto ai comitati tecnici interessati del Sistema UNI, anche in relazione alla posizione nazionale negli organismi internazionali.
- Libri bianchi, webinar o altri accordi, documenti non normativi indirizzati ai potenziali stakeholders, con particolare riguardo a quelli istituzionali.
- Proposte di contributi a iniziative nazionali, europee o internazionali rilevanti da diffondere attraverso canali appropriati come il Rolling Plan sulla standardizzazione ICT
Per la parte della strategia il testo italiano è presente nel documento del MITE: "Strategia nazionale per l’economia circolare" - Linee Programmatiche per l’aggiornamento - Documento per la consultazione 30 Settembre 2021
Tra le iniziative che il gruppo di coordinamento mira a supportare c'è anche la consultazione "Strategia nazionale per l'economia circolare" del Ministero della Transizione Ecologica, attualmente in inchiesta pubblica.