Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI CEI EN 301549, il riferimento per l'accessibilità ICT

Pubblicato: martedì, 22 febbraio 2022 in Focus

La norma specifica i requisiti di accessibilità funzionali applicabili ai prodotti e servizi ICT, nonché una descrizione delle procedure di prova e della metodologia di valutazione per ogni requisito di accessibilità in una forma adatta ad essere utilizzata negli appalti pubblici in Europa. E' destinata all'uso con tecnologie basate sul Web, tecnologie non web e uso ibrido. Include sia software che hardware oltre ai servizi. È destinata all'uso da parte sia di fornitori che di chi si occupa degli acquisti, ma si prevede che sarà utilizzata anche da molti altri.

La relazione tra la norma e i requisiti essenziali della Direttiva 2016/2102 sull'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili di enti pubblici è indicata nell'Appendice A.

La norma, disponibile a Catalogo UNI,  contiene i requisiti funzionali necessari e fornisce un documento di riferimento in modo tale che se le procedure sono seguite da attori diversi, i risultati dei test sono simili e l'interpretazione di tali risultati è chiara. Le descrizioni dei test e la metodologia di valutazione inclusi nella norma sono elaborati con un livello di dettaglio conforme alla norma ISO/IEC 17007:2009 in modo che i test di conformità possano fornire risultati conclusivi.