I see T - La normazione tecnica vista da vicino n.8/2022

Pubblicato: lunedì, 31 ottobre 2022 in Focus

I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT

UNINFO Comunica 🔊

Mirror italiano su "Quantum Technologies"

A seguito della costituzione del nuovo comitato tecnico CEN-CENELEC/JTC 22 a tema Quantum Technologies, assegnato per l'Italia ad UNINFO, sarà presentata a breve una Call for Expert con successiva proposta di lancio attraverso un Kick-off Meeting volto a coinvolgere tutti i potenziali stakeholder. Per segnalare l'interesse a partecipare è possibile contattare la Segreteria UNINFO.

 

Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼

Brain Computer Interface

Dopo la recente costituzione della ISO/IEC JTC 1/SC 43 "Brain Computer Interface", la CCT UNINFO ha richiesto la costituzione di una nuova Commissione UNINFO UNI/CT 534. Il suo titolo è: "Brain Computer Interface - BCI". Scopo e campo di applicazione... →

 

Concluso il GDPR Day 2022

Si è tenuto il 5 Ottobre presso FICO Eataly World l'ultimo GDPR Day patrocinato come di consueto da UNINFO. Programma e speaker di questa edizione sono disponibili online ed è già possibile iscriversi al prossimo appuntamento 2023 →

 

Approfondimenti dalla Relazione UNINFO

Intelligenza Artificiale (p.19):

La Commissione UNI/CT 533 – Intelligenza Artificiale è il Comitato Mirror del ISO/IEC JTC 1/SC 42 “Artificial Intelligence” e del neo costituito comitato CEN/CENELEC JTC 21 “Artificial Intelligence”. Durante il 2021 gli Esperti hanno seguito le attività europee ed internazionali dei Comitati partecipando attivamente alle riunioni plenarie attraverso la delegazione italiana...  →

 
Ingegneria del Software (p.21):
di Domenico Natale Presidente UNI/CT 504
 

Nel 2021 le principali attività della Commissione “Ingegneria del software” hanno riguardato, con modalità online, lo svolgimento di riunioni nazionali, internazionali, plenarie, webinar...tutte le attività svolte →
 

Sistemi di Trasporto Intelligenti (p.22):
di Fausto Caneschi Presidente UNI/TC 525

Nel corso dell’anno 2021, la Commissione UNINFO 525 per i Sistemi intelligenti di trasporto (ITS) ha continuato da remoto le sue attività, sia nazionali che internazionali, a causa del perdurare della situazione sanitaria. Come per l’anno precedente si è notato un incremento nel numero di Esperti RELAZIONE UNINFO 23 presenti alle riunioni, per cui la Commissione ha ritenuto di strutturarsi in Gruppi di Lavoro, ognuno dedicato a una tematica specifica... →

 

UNINFO dà il Benvenuto ai nuovi Soci

HiFuture s.r.l
 

News from our Network 🌐

IQC - ETSI

ETSI and the Institute of Quantum Computing are pleased to announce the 9th Quantum Safe Cryptography Event that will take place on 13-15 February 2023 in the ETSI premises in the South of France.

 

"Lavoro: evoluzione, conseguenze, prospettive", il terzo numero di STANDARD Magazine disponibile online

Sul terzo numero dal titolo "Lavoro: evoluzione, conseguenze, prospettive" temi e sfide come competenze, formazione, contratti e grandi trend globali come smart working e great resignation... Sfoglia STANDARD n.3  →

 

Enjoy Ottobre

The ETSI mag October edition on "IoT: bridging the gap" available here  →

 

ESSA educational profiles for software roles and how to use them

To reconcile the workforce requirements with the educational offerings, ESSA releases the next generation of educational profiles for software roles — Developer, DevOps expert, Solution designer, Test specialist, and Technical (software) specialist. Here’s how to use and get the most out of them... →

 

Save The Date 📅

- ISO/IEC JTC 1 Plenary Meeting ITALY - Maggio 2023

 

Leggi la Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology