I see T - La normazione tecnica vista da vicino n.2/2023

Pubblicato: mercoledì, 29 marzo 2023 in Focus

I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT

UNINFO Comunica 🔊

Convenzione UNINFO - UCIMU SISTEMI PER PRODURRE

UNINFO – Ente di normazione federato all’UNI e l'Associazione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE hanno sottoscritto un accordo per consentire agli associati UCIMU l’iscrizione agevolata ad UNINFO. Al fine di poter godere della convenzione, l’interessato dovrà dimostrare di essere effettivamente iscritto a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ed impegnarsi a rispettare integralmente lo Statuto ed il Regolamento UNINFO, sottoscrivendo la relativa domanda di adesione. Al socio di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE che si iscriverà ad UNINFO usufruendo della convenzione verranno applicati gli stessi diritti e doveri degli altri soci.

 

Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼

Mirror italiano su "Quantum Technologies"

A seguito della costituzione del nuovo comitato tecnico CEN-CENELEC/JTC 22 a tema Quantum Technologies, assegnato per l'Italia ad UNINFO, è stato organizzato un Kick-off Meeting volto a coinvolgere tutti i potenziali stakeholder. Per segnalare l'interesse a partecipare alle successive attività è possibile contattare la Segreteria UNINFO.

Plenary Meeting JTC 1 - Maggio 2023: per la prima volta in Italia

Ogni anno l' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 - organizza due riunioni plenarie internazionali per discutere temi e linee strategiche in merito alle attività di normazione future di interesse delle diverse industry, dei Paesi Membri e dei rispettivi National Bodies. Nell'ultima riunione è stata approvata la candidatura dell'Italia, che non ha mai ospitato la Plenaria JTC1 dalla sua prima edizione nel 1987. Per questa importante ed eccezionale occasione UNINFO ha la gestione della segreteria organizzativa dell'evento ed è Hosting Member in rappresentanza dell'Italia. La riunione si terrà dal 8 al 12 maggio 2023 presso l'Hotel Ariston di Paestum (SA).

Per maggiori informazioni in merito all'organizzazione ed alle opportunità di partnership contattare la Segreteria UNINFO.

 

News from our Network 🌐

"Salute: la cura della persona al centro", il primo numero 2023 di STANDARD Magazine disponibile online

STANDARD è la nuova rivista di UNI dedicata al mondo delle norme tecniche che migliorano la nostra vita. Un nuovo punto di riferimento per capire come si costruisce, giorno dopo giorno, un mondo fatto bene. Il primo numero del 2023 è dedicato al tema della "Salute", tema sempre più centrale, soprattutto dopo la recente crisi pandemica. Approfondimenti su modelli, Ricerca, sostenibilità, innovazione e partecipazione sono alcuni dei focus trattati... Sfoglia STANDARD n.1/2023  →

Gli standard al servizio della sicurezza informatica

dal sito UNI

Con la sua crescente diffusione a livello globale, la ISO/IEC 27001 (disponibile anche in italiano come UNI CEI EN ISO/IEC 27001) è diventata lo standard più utilizzato nel campo dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni. In ambito nazionale, il tema della sicurezza informatica - così come tutti i temi inerenti le tecnologie dell'informazione e il mondo digital - viene gestito da UNINFO (Tecnologie Informatiche e loro applicazioni), Ente federato all UNI Ente Italiano di Normazione. In particolare quando si parla di cybersecurity, il riferimento è la UNI/CT 510... Articolo completo  →

How to Boost Software Professionals’ Soft Skills, concretely?

The Software Services sector is evolving at a rapid pace and so is the demand for ICT specialists in Europe. While software professionals’ learning programmes do ensure learners get the necessary technical skills they need to perform in their role, profession-related and soft skills are often disregarded. Key findings of the ESSA’s Needs Analysis Report show the increasing importance of soft skills in the software labour market. However, lots of learning providers do not give them enough attention. Read more ... →

 

Leggi la Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology