Consiglio Direttivo e Assemblea dei Soci UNINFO approvano Bilancio e Relazione 2022

Pubblicato: giovedì, 18 maggio 2023 in Focus

A seguito del Consiglio Direttivo tenutosi lo scorso 5 aprile, l'Assemblea dei Soci UNINFO, convocata in data 20 aprile, ha approvato all'unanimità la Relazione delle attività dell'ente relativa all'anno 2022, il Bilancio 2022 ed il Budget 2023.

Nel corso dell'Assemblea è stata anche annunciata e approvata l'ufficializzazione dell'ingresso di due importanti Soci di Diritto di rilevanza istituzionale nazionale.

Si riporta di seguito il Messaggio del Presidente UNINFO, Domenico Squillace: 

Cari Soci, sono onorato di guidare una organizzazione impegnata a promuovere la normazione tecnica delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

Nonostante le sfide che abbiamo affrontato e pur in presenza di una situazione generale non certamente confortante che ha visto aumentare a dismisura i costi (specie quelli energetici), nel 2022 abbiamo raggiunto importanti traguardi e abbiamo imparato importanti lezioni. Abbiamo chiuso l’anno con un risultato economico positivo, con l’incremento del numero dei Soci e con l’incremento delle aree di interesse da parte dei Soci “storici”.

Abbiamo imparato a essere più sostenibili usando in maniera intelligente le risorse energetiche e facendo ricorso allo Smart Working. Le aree chiave dove abbiamo investito di più e dove continueremo ad investire sono:

Collaborazione: La collaborazione è fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Per questo motivo da un lato abbiamo invitato l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale a partecipare come Soci di Diritto e la Fondazione per la Sostenibilità Digitale come Soci Onorari ai lavori delle commissioni UNINFO in linea con i propri Statuti e dall’altro abbiamo siglato accordi con alcune importanti organizzazioni e associazioni di settore per agevolare la partecipazione dei loro iscritti ai lavori di UNINFO.

Innovazione: La tecnologia avanza rapidamente e noi dobbiamo stare al passo con le ultime tendenze e innovazioni per rimanere rilevanti ed efficaci. Per questo stiamo adottando le ultime tecnologie per la gestione delle attività anche in collaborazione con UNI, CEN e ISO.

Promozione: La promozione delle nostre attività è fondamentale per aumentare la consapevolezza dell'importanza della normazione tecnica. Abbiamo partecipato a diversi eventi come “Gli Stati Generali dell’Innovazione” o organizzato in Italia riunioni di comitati ISO/IEC o CEN/CENELEC e nel 2023 ospiteremo, per la prima volta nella storia, la Plenaria di ISO/IEC JTC 1 in Italia.

Sfoglia la Relazione 2022