I see T - La normazione tecnica vista da vicino n.3/2023

Pubblicato: martedì, 16 maggio 2023 in Focus

I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT

UNINFO Comunica 🔊

Consiglio Direttivo e Assemblea dei Soci UNINFO approvano Bilancio e Relazione 2022

A seguito del Consiglio Direttivo tenutosi lo scorso 5 aprile, l'Assemblea dei Soci UNINFO, convocata in data 20 aprile, ha approvato all'unanimità la Relazione delle attività dell'ente relativa all'anno 2022, il Bilancio 2022 ed il Budget 2023. Nel corso dell'Assemblea è stata anche annunciata e approvata l'ufficializzazione dell'ingresso di due importanti Soci di Diritto di rilevanza istituzionale nazionale.

 

Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼

Plenary Meeting ISO/IEC JTC 1 / 8-12 Maggio 2023 Paestum

Ogni anno l' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 - organizza due riunioni plenarie internazionali per discutere temi e linee strategiche in merito alle attività di normazione future di interesse delle diverse industry, dei Paesi Membri e dei rispettivi National Bodies. L'Italia ospita per la prima volta la Plenaria JTC1 dalla sua prima edizione nel 1987. Per questa importante ed eccezionale occasione UNINFO ha la gestione della segreteria organizzativa dell'evento ed è Hosting Member in rappresentanza dell'Italia.

UNINFO al 1° Evento Metrico 2023

Venerdi 5 Maggio 2023 si terrà in presenza a ROMA presso il Centro Congressi Frentani (utilizzare il biglietto IN PRESENZA) e in collegamento remoto via ZOOM (utilizzare il biglietto IN REMOTO) dalle 10:00 alle 17:00 il 1° Evento Metrico 2023 organizzato da GUFPI-ISMA e patrocinato da UNINFO che vedrà la partecipazione del Presidente UNINFO, Domenico Squillace.

UNINFO ha presentato la PdR sulla Sostenibilità Digitale ai Digital Sustainability Day

La Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebra il compimento del suo secondo anno di attività presentando i risultati dei suoi progetti più importanti. In particolare, nel Digital Sustainability Day 2023, il principale incontro dedicato a guardare a tendenze, fatti e prospettive inerenti la sostenibilità digitale in Italia, è stato presentato il DiSI Corporate - La prima Prassi di Riferimento UNI sulla Sostenibilità Digitale, su cui si è incentrata la Tavola Rotonda "Misurare la sostenibilità digitale: la PdR UNI-FSD" nella quale ha partecipato il Presidente UNINFO, Domenico Squillace.

 

News from our Network 🌐

"Patrimonio Culturale", il secondo numero 2023 di STANDARD Magazine disponibile online

STANDARD è la nuova rivista di UNI dedicata al mondo delle norme tecniche che migliorano la nostra vita. Un nuovo punto di riferimento per capire come si costruisce, giorno dopo giorno, un mondo fatto bene. Sul secondo numero di quest'anno un importante approfondimento sul tema del Patrimonio Culturale italiano, fotografato da diverse angolature turistiche, economiche e legali. Ma anche e soprattutto sguardi di visione legati a nuove prospettive di valorizzazione, innovazione e sostenibilità.

ESSA deploys learning programmes for software up- and reskilling across Europe

ESSA starts a new phase to bridge the software skills gap in Europe, moving from conceptualisation and design to developing materials for the piloting of learning programmes that will equip individuals with the skills needed to thrive in the software services sector. Over half of the companies in the EU actively recruiting ICT specialists report difficulties in finding them. The demand for professionals with skills in software development and programming is on the rise. To meet it, ESSA creates standardised learning programmes for people to take up entry-level and specialised software roles.

 

Leggi la Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology