I see T - La normazione tecnica vista da vicino n.6/2023

Pubblicato: mercoledì, 23 agosto 2023 in Focus

I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT

UNINFO Comunica 🔊

UNINFO Socio Onorario della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. È costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico. Il loro scopo è quello di perseguire gli obiettivi statutari definendo il programma delle attività della Fondazione e mettendo a disposizione le risorse necessarie per la loro realizzazione.

 

Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼

Professioni non regolamentate: norme e non solo…

La nuova brochure fornisce utili informazioni non solo sui processi normativi, ma anche sulla partecipazione ai tavoli tecnici, la formazione qualificata, la diffusione del Marchio UNI e molto altro.

Inchiesta pubblica preliminare chiusa - Sicurezza delle Informazioni

UNI/CT 500 – UNINFO ha proposto il progetto UNI1612482. Questo documento definisce i profili di ruolo professionale di terza generazione relativi alla sicurezza delle informazioni utilizzando i principi definiti nella UNI 11621-1. Il beneficio principale nella sua implementazione è quello di rendere il documento maggiormente aderente alle richieste del mercato con ricadute positive anche in ambito di certificazione. Sostituisce la UNI 11621-4:2022.

Celebrazioni per il Centenario dell' Albo degli Ingegneri

In occasione dei cento anni trascorsi dall’istituzione dell’Albo degli Ingegneri, avvenuta con Legge del Regno d’Italia n. 1395 del 24 giugno 1923, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato un evento celebrativo che si è tenuto il 23 giugno presso la Pontificia Università Urbaniana.

 

Relazione UNINFO

eLearning

L’obiettivo principale di UNINFO in relazione al CEN/TC 353 è stato quello di aumentarne la partecipazione alla normazione coloro che sono potenzialmente interessati, dopo il periodo di stasi che si è verificato negli ultimi anni.

eBusiness. di Fabio Massimi, Presidente UNI/CT 522

Nel 2022 l’attività della Commissione si è concentrata sulla normazione tecnica in ambito fatturazione elettronica ed e-procurement come comitato mirror dei CEN TC 434 e CEN TC 440.

eAccessibility. di Roberto Scano, Presidente UNI/CT 531

Nel corso del 2022, l'attività della UNI/CT 531 "eAccessibility" si è incentrata nel supporto al recepimento degli aggiornamenti normativi europei in tema di accessibilità dei prodotti ICT.

 

News from our Network 🌐

AgileHand Newsletter n°1

The AGILEHAND project aims at developing innovative solutions for three key aspects of a workpiece handling system: the "grading" aspect, i.e. knowledge of the workpiece's characteristics and condition, the "handling" aspect of soft and deformable products during the Sorting, Handling and Packaging stages and the aspects of "agility", "flexibility" and "reconfigurability" in production lines.

CEN CENELEC Annual Report 2022

Some highlights from  Annual Report which testify the hard work and commitment of the CEN and CENELEC community include: the support European Standards provide to the EU policy priorities in the framework of the twin digital and green transition and to the achievement of the SDGs;  the continuing implementation of the joint CEN and CENELEC Strategy 2030; the work done in support of the new European Standardization Strategy; the continuing efforts in making our standardization system more inclusive and open to the world, to better meet the needs of industry and society.

Tutela e cura del territorio nel nuovo numero di STANDARD

In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno, è uscito il nuovo numero di STANDARD, dedicato a un tema di sempre più rilevante attualità: la cura e la tutela del nostro territorio. Come è noto il nostro Paese ha molte fragilità, che tra l’altro gli attuali fenomeni legati al cambiamento climatico, con un incremento degli eventi estremi, rendono – spesso drammaticamente – ancora più evidenti. 

 

Leggi l'ultima Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology